Articoli del blog

Il viaggio nel tempo nella fantascienza

Il viaggio nel tempo nella fantascienza

Michele Scalini

Il viaggio nel tempo è uno dei temi più affascinanti e ricorrenti della narrativa fantascientifica. Dalle prime opere dell’Ottocento ai blockbuster contemporanei, l’idea di superare la barriera del tempo ha...

Il viaggio nel tempo nella fantascienza

Michele Scalini

Il viaggio nel tempo è uno dei temi più affascinanti e ricorrenti della narrativa fantascientifica. Dalle prime opere dell’Ottocento ai blockbuster contemporanei, l’idea di superare la barriera del tempo ha...

I mondi Post-Apocalittici nella Fantascienza

I mondi Post-Apocalittici nella Fantascienza

Michele Scalini

Tra i sottogeneri più amati della narrativa speculativa, i mondi post-apocalittici nella fantascienza occupano un posto speciale. Raccontano ciò che resta dopo la fine, quando la civiltà è crollata e...

I mondi Post-Apocalittici nella Fantascienza

Michele Scalini

Tra i sottogeneri più amati della narrativa speculativa, i mondi post-apocalittici nella fantascienza occupano un posto speciale. Raccontano ciò che resta dopo la fine, quando la civiltà è crollata e...

La colonizzazione planetaria: il sogno della fantascienza e la sfida del futuro

La colonizzazione planetaria: il sogno della fa...

Michele Scalini

L’umanità ha sempre guardato le stelle con meraviglia, ma è stata la fantascienza a trasformare quella meraviglia in progetti di conquista, esplorazione e colonizzazione di altri pianeti. Dalle sabbie di...

La colonizzazione planetaria: il sogno della fa...

Michele Scalini

L’umanità ha sempre guardato le stelle con meraviglia, ma è stata la fantascienza a trasformare quella meraviglia in progetti di conquista, esplorazione e colonizzazione di altri pianeti. Dalle sabbie di...

L'impatto dell'intelligenza artificiale sulla letteratura e la vita reale

L'impatto dell'intelligenza artificiale sulla l...

Michele Scalini

L’intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente cambiando il nostro mondo. Dalla medicina all’industria, dall’arte alla giustizia, i suoi effetti sono tangibili. Ma c’è un ambito dove il suo impatto è tanto...

L'impatto dell'intelligenza artificiale sulla l...

Michele Scalini

L’intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente cambiando il nostro mondo. Dalla medicina all’industria, dall’arte alla giustizia, i suoi effetti sono tangibili. Ma c’è un ambito dove il suo impatto è tanto...

Esplorando i limiti: come i mondi virtuali ci influenzano nella vita reale

Esplorando i limiti: come i mondi virtuali ci i...

Michele Scalini

I mondi virtuali non sono più solo ambienti per videogiochi o esperienze di realtà aumentata. Oggi sono veri e propri spazi sociali, lavorativi ed emotivi in cui milioni di persone...

Esplorando i limiti: come i mondi virtuali ci i...

Michele Scalini

I mondi virtuali non sono più solo ambienti per videogiochi o esperienze di realtà aumentata. Oggi sono veri e propri spazi sociali, lavorativi ed emotivi in cui milioni di persone...

Riflessioni sull'invasione aliena il lato oscuro della fantascienza

Riflessioni sull'invasione aliena il lato oscur...

Michele Scalini

Tra le tante visioni offerte dalla fantascienza, quella dell’invasione aliena è forse la più inquietante e affascinante. Dalle flotte spaziali che oscurano il cielo alle infiltrazioni silenziose tra gli umani,...

Riflessioni sull'invasione aliena il lato oscur...

Michele Scalini

Tra le tante visioni offerte dalla fantascienza, quella dell’invasione aliena è forse la più inquietante e affascinante. Dalle flotte spaziali che oscurano il cielo alle infiltrazioni silenziose tra gli umani,...