Articoli del blog

Collana "Avventura" di Michele Scalini: dove la fantascienza incontra l'azione

Collana "Avventura" di Michele Scalini: dove la...

Michele Scalini

La collana "Avventura" di Michele Scalini è una raccolta di romanzi che unisce il brivido dell'azione con la profondità della fantascienza. Ogni libro è un viaggio in mondi sconosciuti, dove...

Collana "Avventura" di Michele Scalini: dove la...

Michele Scalini

La collana "Avventura" di Michele Scalini è una raccolta di romanzi che unisce il brivido dell'azione con la profondità della fantascienza. Ogni libro è un viaggio in mondi sconosciuti, dove...

Le difficoltà di un autore indipendente: scrittura, editing, copertina e marketing

Le difficoltà di un autore indipendente: scritt...

Michele Scalini

Essere un autore indipendente oggi significa essere scrittore, editor, grafico e marketer allo stesso tempo. Pubblicare un libro non è solo una questione creativa: è anche un'impresa personale complessa, che...

Le difficoltà di un autore indipendente: scritt...

Michele Scalini

Essere un autore indipendente oggi significa essere scrittore, editor, grafico e marketer allo stesso tempo. Pubblicare un libro non è solo una questione creativa: è anche un'impresa personale complessa, che...

Scrivere i libri che si vorrebbe trovare in libreria: quando l’autenticità conta più delle tendenze

Scrivere i libri che si vorrebbe trovare in lib...

Michele Scalini

In un’epoca dominata da classifiche, algoritmi e mode editoriali passeggere, c’è ancora chi sceglie di scrivere per necessità interiore, non per convenienza. È il caso di autori come Michele Scalini,...

Scrivere i libri che si vorrebbe trovare in lib...

Michele Scalini

In un’epoca dominata da classifiche, algoritmi e mode editoriali passeggere, c’è ancora chi sceglie di scrivere per necessità interiore, non per convenienza. È il caso di autori come Michele Scalini,...

Scrivere romanzi in prima persona: quando la voce del personaggio diventa immersione totale

Scrivere romanzi in prima persona: quando la vo...

Michele Scalini

Nel panorama narrativo contemporaneo, la scelta di scrivere romanzi in prima persona è sempre più diffusa, soprattutto in generi come la fantascienza, il thriller psicologico, il romanzo introspettivo e il...

Scrivere romanzi in prima persona: quando la vo...

Michele Scalini

Nel panorama narrativo contemporaneo, la scelta di scrivere romanzi in prima persona è sempre più diffusa, soprattutto in generi come la fantascienza, il thriller psicologico, il romanzo introspettivo e il...

Persone normali in situazioni incredibili: i personaggi di Michele Scalini e la forza dell’umanità quotidiana

Persone normali in situazioni incredibili: i pe...

Michele Scalini

Uno degli elementi più distintivi nei romanzi di Michele Scalini è la scelta di protagonisti apparentemente comuni. Non eroi perfetti, non superuomini invincibili, ma persone normali, con le loro fragilità,...

Persone normali in situazioni incredibili: i pe...

Michele Scalini

Uno degli elementi più distintivi nei romanzi di Michele Scalini è la scelta di protagonisti apparentemente comuni. Non eroi perfetti, non superuomini invincibili, ma persone normali, con le loro fragilità,...

L'utero in affitto nella fantascienza tra opportunità e dilemmi etici

L'utero in affitto nella fantascienza tra oppor...

Michele Scalini

Nel panorama della letteratura e del cinema fantascientifico, il tema dell’utero in affitto – o più in generale della gestazione per altri – è stato spesso esplorato non solo come...

L'utero in affitto nella fantascienza tra oppor...

Michele Scalini

Nel panorama della letteratura e del cinema fantascientifico, il tema dell’utero in affitto – o più in generale della gestazione per altri – è stato spesso esplorato non solo come...