Articoli del blog

Scrivere romanzi in prima persona: quando la vo...
Nel panorama narrativo contemporaneo, la scelta di scrivere romanzi in prima persona è sempre più diffusa, soprattutto in generi come la fantascienza, il thriller psicologico, il romanzo introspettivo e il...
Scrivere romanzi in prima persona: quando la vo...
Nel panorama narrativo contemporaneo, la scelta di scrivere romanzi in prima persona è sempre più diffusa, soprattutto in generi come la fantascienza, il thriller psicologico, il romanzo introspettivo e il...

Persone normali in situazioni incredibili: i pe...
Uno degli elementi più distintivi nei romanzi di Michele Scalini è la scelta di protagonisti apparentemente comuni. Non eroi perfetti, non superuomini invincibili, ma persone normali, con le loro fragilità,...
Persone normali in situazioni incredibili: i pe...
Uno degli elementi più distintivi nei romanzi di Michele Scalini è la scelta di protagonisti apparentemente comuni. Non eroi perfetti, non superuomini invincibili, ma persone normali, con le loro fragilità,...

L'utero in affitto nella fantascienza tra oppor...
Nel panorama della letteratura e del cinema fantascientifico, il tema dell’utero in affitto – o più in generale della gestazione per altri – è stato spesso esplorato non solo come...
L'utero in affitto nella fantascienza tra oppor...
Nel panorama della letteratura e del cinema fantascientifico, il tema dell’utero in affitto – o più in generale della gestazione per altri – è stato spesso esplorato non solo come...

Il viaggio nel tempo nella fantascienza
Il viaggio nel tempo è uno dei temi più affascinanti e ricorrenti della narrativa fantascientifica. Dalle prime opere dell’Ottocento ai blockbuster contemporanei, l’idea di superare la barriera del tempo ha...
Il viaggio nel tempo nella fantascienza
Il viaggio nel tempo è uno dei temi più affascinanti e ricorrenti della narrativa fantascientifica. Dalle prime opere dell’Ottocento ai blockbuster contemporanei, l’idea di superare la barriera del tempo ha...

I mondi Post-Apocalittici nella Fantascienza
Tra i sottogeneri più amati della narrativa speculativa, i mondi post-apocalittici nella fantascienza occupano un posto speciale. Raccontano ciò che resta dopo la fine, quando la civiltà è crollata e...
I mondi Post-Apocalittici nella Fantascienza
Tra i sottogeneri più amati della narrativa speculativa, i mondi post-apocalittici nella fantascienza occupano un posto speciale. Raccontano ciò che resta dopo la fine, quando la civiltà è crollata e...

La colonizzazione planetaria: il sogno della fa...
L’umanità ha sempre guardato le stelle con meraviglia, ma è stata la fantascienza a trasformare quella meraviglia in progetti di conquista, esplorazione e colonizzazione di altri pianeti. Dalle sabbie di...
La colonizzazione planetaria: il sogno della fa...
L’umanità ha sempre guardato le stelle con meraviglia, ma è stata la fantascienza a trasformare quella meraviglia in progetti di conquista, esplorazione e colonizzazione di altri pianeti. Dalle sabbie di...